Diagnosi dei rischi
- Home
- Diagnosi dei rischi

Diagnosi dei rischi
I rischi possibili e quelli da cui tutelarsi
Rafforziamo l’importanza del discutere il rischio poiché riteniamo che la conoscenza sia limitata. Spesso incontriamo clienti che richiedono di assicurare beni a basso rischio e gravità.
Che cosa si intende per “bassa gravità e basso rischio”?
Questi termini descrivono eventi che hanno un piccolo impatto finanziario, come un giorno di degenza in ospedale o un guasto di un elettrodomestico. Pur sembrano fastidiosi, questi eventi non incidono significativamente sulle finanze personali o familiari.
Che danni possono causare a lungo termine? Molte volte sottovalutiamo l’importanza della copertura assicurativa, che serve a proteggere dalle perdite finanziarie. Pertanto, consigliamo sempre di assicurarsi contro eventi con bassa frequenza ma alto rischio.
Ad esempio, in caso di un grave incidente, senza una polizza adeguata si può rischiare di affrontare conseguenze pesanti che possono cambiare le proprie abitudini di vita. Il nostro obiettivo è quello di coprire i rischi gravi, come l’invalidità permanente, con massimali adeguati per garantire la pace finanziaria.
La soluzione migliore per essere sempre pronti? La prevenzione

Futuro Senza Sorprese
La Diagnosi dei Rischi Certificata


La Diagnosi dei Rischi Futuro Senza Sorprese è il documento progettato per evidenziare tutti i rischi a maggior impatto economico che possono portare una persona, un’intera famiglia o un’azienda ad affrontare una crisi economica che potrebbe risultare irreversibile.
La Diagnosi dei Rischi può rendere le persone consapevoli della propria situazione patrimoniale, ma e sopratutto rivelarsi efficace per non rimanere mai senza soldi.
Per offrire una soluzione che metta al riparo da queste evenienze recuperiamo quante più informazioni per avere un chiaro quadro di partenza. Informazioni che toccano la sfera familiare, quella lavorativa, il patrimonio. Infine ci dedichiamo agli obiettivi del cliente: diventiamo custodi dei suoi obiettivi futuri, per essere realmente utili alle famiglie.
La diagnosi dei rischi è stata progettata per evidenziare tutti i rischi a maggior impatto economico che possono portare una persona o addirittura un’intera famiglia ad affrontare una crisi economica anche irreversibile. Siamo qui per tutelarti, siamo qui per garantirti un “Futuro senza (brutte) sorprese”.

La mappa dei rischi
I rischi che possono far chiudere la tua azienda


La mappa dei rischi
I rischi che possono farti rimanere senza soldi

Nella vita di tutti i giorni ci troviamo a fronteggiare pericoli che spesso non riconosciamo, o peggio sottovalutiamo.
La famiglia è un bene prezioso che va tutelato ed è importante occuparsene preventivamente prima che succedano spiacevoli imprevisti.
Abbiamo individuato i quattro rischi principali da prevenire per poter affrontare la vita con maggiore serenità.
1. Diminuzione delle entrate
Conosci l’impatto che avrebbe sulle tue entrate una grave invalidità, una premorienza, o il vivere a lungo in condizioni di non autosufficienza? Chi si occuperebbe di te o della tua famiglia se per uno di questi motivi non potessi più lavorare?
2. Perdita dei beni
Nel susseguirsi delle vicende della vita sono molti i pericoli che affrontiamo inconsapevolmente e con leggerezza. Eventi atmosferici e rischi legati alle responsabilità personali potrebbero comportare la perdita dei tuoi beni, tra cui la tua casa ed i tuoi soldi.
3. Perdita di risparmio
Proteggi nel tempo i tuoi risparmi faticosamente messi da parte, ponendoti degli obiettivi, pianificando e diversificando i tuoi investimenti.
4. Blocco successorio
L’ostilità dell’argomento porta la maggior parte delle persone ad ignorare questo rischio, esponendo i propri cari a liti e lunghe peripezie giudiziarie e burocratiche. Decidi tu a chi lasciare la tua eredità e non lasciare che sia lo Stato a decidere per te.